
2 0
Cambiare si può! Bastano piccole accortezze quotidiane e un pò di gentilezza, verso sé stessi, gli altri e l’ambiente. Entra a far parte della community del cambiamento! Iscriviti al link in bio / Iscriviti al link: https://www.clyup.com/ #ClyUp #upcy

4 0
Le fibre tessili, a seconda dell’origine e della tipologia di lavorazione, vengono distinte in fibre naturali, fibre artificiali e fibre sintetiche e ognuna di esse presenta diverse caratteristiche di sostenibilità. Le fibre naturali rappresentano sicur

6 0
La creatività è dentro ognuno di noi! Allenandola si possono ottenere diversi benefici, tra i quali la riduzione dello stress e l’aumento dell’autostima. Cosa aspetti? Libera la fantasia, personalizza i tuoi capi ed entra a far parte della community di C

5 0
È iniziata la settimana della moda di Milano e non possiamo fare a meno di chiederci: ma davvero necessitiamo di una collezione dopo l’altra? Forse no. Nel corso dell’anno compriamo tanti vestiti, ma spesso indossiamo gli stessi. Ecco una piccola guida

0 0
Oggi è il World Cleanup Day, la più grande azione civica di pulizia al mondo! Un movimento che solo l’anno scorso ha coinvolto più di 14 milioni di persone in 193 Paesi con un solo scopo: pulire il Pianeta. Che sia una spiaggia, un parco, una strada o un

2 0
Nata a inizio ‘800 come indumento da lavoro, la giacca di jeans è diventato un capo iconico della storia della moda solo nel 1962, quando la indossò Marylin Monroe nel film “Gli spostati”. Da allora è un must have che non passa mai di moda, ma forse ne

6 0
L'impatto della produzione e dei rifiuti tessili sull'ambiente è ormai insostenibile. C’è sempre più bisogno di un approccio consapevole, etico e responsabile nella scelta degli acquisti. Per questo nascono iniziative come Second Hand September, una cam

9 0
La moda inquina tanto, tantissimo, troppo. Se ti dicessimo che quella del fashion è una delle industry più inquinanti al mondo, ci crederesti? Le tue abitudini di acquisto, la scelta dei capi e soprattutto la fine che fai fare a quelli che non usi più

4 0
Nella community di ClyUp le chiamiamo “remade in block”. Sono storie prima di essere creazioni, creazioni prima di essere capi inutilizzati, scarti, abiti che meritano una seconda vita. Dietro ogni creazione c’è la storia di chi l’ha realizzata, quanti

3 0
Due delle nostre caratteristiche distintive? Per i creator della piattaforma, la possibilità di certificare le proprie creazioni con la tecnologia blockchain; per chi acquista, aggiungere bene al bene sostenendo insieme a noi le attività del charity prog

1 0
Quello della moda è uno dei settori più inquinanti. Contribuisci anche tu a ridurne l’impatto facendo upcycling e preferendo capi vintage o second-hand! #ClyUp #svilupposostenibile #recycling #upcycling #circulareconomy #sostenibilità #savetheplanet #be

6 0
Fall/Winter, Spring/Summer, cruise, capsule, drop: l’aumento dei fashion trend e l’accelerazione della loro durata comportano un significativo cambiamento nei meccanismi e nelle logiche di mercato, con conseguenti impatti sui processi produttivi e modelli

2 0
Se il paradigma “reduce, reuse, recycle”, da un lato, permette di orientare i processi produttivi e, quindi, modelli di consumo e comportamenti d’acquisto nella direzione della consapevolezza, dall’altro la tecnologia abilita un’evoluzione del sistema mod

3 0
ClyUp è il primo circular fashion community marketplace che ti permette di vendere e acquistare capi unici e certificati. Scopri come iniziare a utilizzare la piattaforma in 4 step! #ClyUp #recycling #upcycling #circulareconomy #sostenibilità #creativit

2 1
Su ClyUp, il valore che genera la tua vetrina è doppio: per te e per chi acquista. Insieme, per il futuro del Pianeta. Prendi parte alla community del cambiamento, inizia a vendere su ClyUp: scopri come al link in bio. #ClyUp #recycling #upcycling #circ

3 0
Conoscere Marianna, la founder di ClyUp, significa chiedersi: "Da dove nascono l'ispirazione e la competenza per un progetto innovativo di economia circolare?" E allora la risposta non può che essere: "Da una vita ricca di esperienze diverse e affascinant

7 0
28 luglio 2022, 2 agosto 2023. La ricorrenza è sempre la stessa: l’#EarthOvershootDay. In totale nell’ultimo anno abbiamo “risparmiato” cinque giorni di “debito” verso le risorse rinnovabili della Terra. Se questo dato è, in parte, positivo, la strada v

7 0
Il prefisso “up-” viene utilizzato per indicare una qualità migliore o una modernizzazione: upgrade, upswing, uplift. La traduzione della parola upcycling potrebbe essere recupero migliorativo in quanto attraverso alcune modifiche realizzate su un prodot

13 0
Avete mai sentito parlare dell’effetto farfalla? In matematica e fisica l'effetto farfalla è una locuzione che racchiude in sé la nozione di dipendenza sensibile alle condizioni iniziali presente nella teoria del caos. “Piccole variazioni nelle condizi

23 0
I vocaboli legati alla sostenibilità sono ormai molto diffusi, ma il loro significato è davvero così chiaro? Noi di ClyUp crediamo fortemente nel potere dell’informazione e del fare, anche quando si tratta di iniziare dalle piccole azioni quotidiane. Pe